Strudel di ricotta
Categoria
- Dolce/dessert
Tempo
- 160 min
Difficoltà
- Media
Nazione
- Italia (Friuli-venezia giulia)
Cottura
- Al forno
Fonte
- La cucina regionale italiana del 2008
Ingredienti
- Burro 80 gr
- Limoni 1 numero
- Pane grattugiato 50 gr
- Pasta sfoglia 500 gr
- Ricotta di vacca 300 gr
- Uova 4 numero
- Uva sultanina/uvetta uva secca 100 gr
- Zucchero 150 gr
- Panna fresca 1 dl
Preparazione
ingredienti500 g di pasta da strudel (vedi ricetta "Strudel di albicocche")
300 g di ricotta
100 g di uvetta
la scorza di 1 limone non trattato
4 uova
80 g di burro
150 g di zucchero
50 g di pangrattato
1 dl di panna fresca
vini consigliati
Friuli Aquileia Verduzzo Friulano amabile (bianco)
Cagnina di Romagna (rosso)
Preparate la pasta, stendetela e spennellatela di burro (vedi ricetta "Strudel di albicocche").
Ammollate l'uvetta in acqua tiepida. Lavate accuratamente il limone, asciugatelo e grattugiate la scorza. Sgusciate le uova separando gli albumi dai tuorli. Mettete il burro tagliato a pezzetti in una ciotola e con un cucchiaio di legno lavoratelo a crema. Incorporate lo zucchero e, uno alla volta, i tuorli, senza aggiungere il successivo se il precedente non è amalgamato. Passate al setaccio la ricotta e incorporatela alla crema. Amalgamate poi l'uvetta sgocciolata, la scorza di limone, il pangrattato e la panna. Montate a neve ben ferma gli albumi e mescolando delicatamente incorporateli al composto di ricotta.
Portate il forno a 180 °C. Distribuite sulla pasta, lasciando un bordo libero di un paio di cm, il composto di ricotta, arrotolatela su se stessa, sigillate le estremità e spennellate la superficie di burro fuso. Adagiate lo strudel su
una placca rivestita di carta forno e cuocetelo in forno già caldo per circa 1 ora spennellandolo con il burro fuso rimasto, almeno un paio di volte, a intervalli regolari.
Si può servire sia caldo sia freddo.
Комментариев нет:
Отправить комментарий