Quest' anno
per Natale, stupiamo i nostri ospiti e,
salviamo le nostre finanze!Non portiamo a tavola solo carne, carne e poi ancora carne; lasciamo spazio alle verdure, spesso sottovalutate!
Le verdure, sono degli alimenti sani e completi, e, se cucinate in maniera particolare possono risultare molto appetitose e davvero invitanti.
Quindi, al posto di pietanze a base di carne o pesce, sicuramente ottime, perchè per queste feste non proviamo a fare pasti totalmente vegetariani dall'antipasto al contorno?
Io, cercherò di darvi qualche idea ma, ricordatevi che la cucina è prima di tutto fantasia e come seconda cosa, in linea generale, se due colori (di alimenti) stanno bene vicini, visivamente, quindi se il loro effetto cromatico vi piace, allora è quasi sicuro che saranno anche buoni da mangiare...
Non ci credete?
Provate....
pasta con i giri
1 kg. giri
| 250 gr. maccheroni
| q.b. formaggio grattugiato
| 1 confezione besciamella
| q.b. sale
| Per fare la besciamella
| 500 gr. latte
| 50 gr. farina
| 25 gr.
burro | pizzico sale

Se avete deciso di fare da voi la besciamella mettete in un pentolino il burro, fatelo sciogliere, senza farlo friggere, una volta scioltolo, spegnete il fuoco e versate pian piano la farina fino al completo assorbimento. Scaldate il latte e, sempre a fuoco spento, versatelo sul composto, omogeneo, ottenuto da burro e farina, fino al completo accorpamento. Riaccendete la fiamma e mescolando sempre, senza mai fermarvi, fate addensare. Se invece avete il Bimby, mettete nel boccale latte, farina, burro e sale e fate andare il tutto a 90° per 6 min. Vel. 4 .

Pulite i giri, togliendo soprattutto i filamenti (foto 3), metteteli in una vasca (foto 4) e lavateli molto accuratamente sotto l'acqua corrente (foto 5). Metteteli in una pentola con un po' d'acqua e sale (foto 6) e fateli cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio (foto 7). Una volta cotti “pescateli” dalla pentola con un prendi spaghetti e tagliuzzateli (foto 8).

Aggiungete all'acqua di cottura dei giri altra acqua, fate bollire e buttate la pasta. Attenti a tirare fuori la pasta qualche minuto prima e quindi al dente, perchè poi andrà passata in forno.

Scolate bene la pasta, tenendo sempre da parte la solita tazza di acqua di cottura, nell'eventualità in cui il nostro condimento dovesse risultare troppo asciutto.

Unite i giri tagliuzzati alla pasta (foto 9), la besciamella (foto 10), amalgamate bene (foto 11), versate in una pirofila da forno (foto 12), cospargete di formaggio grattugiato (foto 13) e passate in forno già caldo, prima per 10 minuti a 200° ed in ultimo per 5 minuti solo grill, fino ad ottenere la classica crosticina scura
Комментариев нет:
Отправить комментарий