Frittata di asparagi

-
Ingrediente principale della ricetta
Gli Asparagi
« Le sue Ricette - Difficoltà: Bassa
- Cottura: 40 min
- Preparazione: 20 min
- Dosi per 4 persone
![]() La frittata di asparagi può essere considerata un piatto rustico; può essere preparata con largo anticipo, poichè come ogni frittata, è ottima anche se fredda; per questo è adatta per scampagnate e pasti all’aperto. |
Ingredienti
|
■ Preparazione

Lavate gli asparagi, togliete loro la parte bianca e più dura del fusto, legateli assieme a mazzetto e lessateli (per circa 15 minuti) ponendoli in piedi in acqua salata dentro ad una pentola stretta e alta dove possano fuoriuscire solo le punte (che si cuoceranno con il vapore).

Nel frattempo pulite il porro, levando le foglie esterne più coriacee, lavatelo e tagliatelo a fettine sottili, che adagerete in un tegame nel quale avrete fatto sciogliere il burro.

Fate appassire il porro, poi salate, pepate ed aggiungete gli asparagi che nel frattempo si saranno lessati ed avrete scolato e tagliati a pezzetti; fate cuocere il tutto per qualche minuto, fino a che gli asparagi non perderanno più acqua di cottura, poi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire le verdure.

In un recipiente sbattete le uova, aggiungete il pepe macinato, le verdure tiepide, il formaggio grattugiato, la provola affumicata tagliata a dadini, e l’erba cipollina (o il prezzemolo); amalgamate bene gli ingredienti tra loro.

In una padella antiaderente, ponete l’olio e scaldatelo, aggiungete poi il composto di uova e cuocete la frittata per 2-3 minuti a fuoco allegro ma non alto, poi ponete un coperchio sopra la padella e abbassate leggermente la fiamma in modo che anche l’interno della frittata si cuocia in modo uniforme.

Quando i lati della frittata cominceranno a diventare ben dorati, giratela aiutandovi con il coperchio; fate dorare anche l’altra superficie della frittata e poi fatela scivolare sopra ad un piatto di portata.
Servitela immediatamente dividendola a spicchi.
■ Consiglio
Per la preparazione delle frittate a base di asparagi, si consiglia di optare per l’utilizzo di asparagi piuttosto sottili, o addirittura selvatici (molto sottili e saporiti), visto che dopo la cottura verranno comunque spezzettati ed uniti al composto di uova.
Gli asparagi più grossi e polposi sono in genere riservati alle preparazioni in cui le stesse verdure rimarranno intere, come per esempio gli "asparagi alla milanese".
Gli asparagi più grossi e polposi sono in genere riservati alle preparazioni in cui le stesse verdure rimarranno intere, come per esempio gli "asparagi alla milanese".
Комментариев нет:
Отправить комментарий