Cannelloni ricotta e spinaci

-
Ingrediente principale della ricetta
Gli Spinaci
« Le sue Ricette - Difficoltà: Media
- Cottura: 30 min
- Preparazione: 30 min
- Dosi per 4 persone
![]() I cannelloni con ricotta e spinaci sono formati da rettangoli di pasta all’uovo arrotolati con un ripieno di ricotta, spinaci, parmigiano grattugiato e spezie. |
Ingredienti
| ...per il ripieno
| ...per la copertura
|
■ Preparazione

Per preparare i cannelloni di ricotta e spinaci, potete comprare dei cannelloni di pasta secca, già pronti da farcire ed infornare, oppure utilizzare della pasta fresca all’uovo, preparandola voi stessi o adoperando, per esempio, delle sfoglie di pasta fresca per lasagne, reperibili in ogni supermercato.
Per il ripieno, mondate gli spinaci freschi e lessateli in pochissima acqua salata; metteteli quindi a scolare, strizzandoli per bene al fine di togliere più acqua di cottura possibile.

Non appena saranno intiepiditi, tritateli finemente con la lama di un coltello o con la mezzaluna e poneteli in una ciotola assieme alla ricotta sbriciolata, la noce moscata, le uova, il pepe e il formaggio grattugiato. Mescolate bene e amalgamate uniformemente il tutto, poi aggiustate di sale.
Preparate la besciamella secondo la nostra ricetta (clicca qui).

Oliate o imburrate una teglia (o pirofila) abbastanza capiente da contenere tutti cannelloni formando un solo strato, poi spalmate sul suo fondo 2-3 cucchiai abbondanti di besciamella.
Se avete optato per i cannelloni di pasta fresca da voi preparata:
ricavate dei rettangoli di pasta all’incirca di 10-12 cm x 8-10 cm, lessateli per 1-2 minuti in acqua salata e poi poneteli ad asciugare su di un canovaccio pulito: mettete al centro di ognuno di essi un cucchiaio di ripieno e arrotolate la pasta andando a formare dei cilindri che adagerete nella teglia, preventivamente unta e cosparsa di besciamella, con la parte terminale della pasta verso il basso. Continuate così fino al termine degli ingredienti, ricoprite quindi i cannelloni con la besciamella, spolverizzate di parmigiano reggiano grattugiato e infornate a 200° per 20-25 minuti, utilizzando il grill per gli ultimi 5 minuti, al fine di gratinare la superficie dei cannelloni.

Se adopererete dei cannelloni di pasta secca già pronti:
riempite una tasca da pasticcere (con bocchetta grossa e liscia) con il composto di ricotta e spinaci e farcite i cannelloni, dopodiché adagiateli uno vicino all’altro nella teglia e ricopriteli con la restante besciamella, che cospargerete con il parmigiano reggiano grattugiato.
Infornate i cannelloni a 200° per circa 20-25 minuti, utilizzando il grill per gli ultimi 5 minuti, al fine di gratinare la superficie dei cannelloni.
■ ConsiglioSe la pasta fresca da voi impiegata per la preparazione dei cannelloni è stata acquistata, leggete le indicazioni riportate sulla confezione, perchè potrebbe non essere necessario lessarla prima di infornarla.
Комментариев нет:
Отправить комментарий