Medaglioni di salmone al pepe verde
- Difficoltà:
Bassa
- Cottura:
60 min
- Preparazione:
30 min
- Dosi per:
2 persone
- Costo:
Medio
Il salmone in salsa verde è una preparazione saporita, delicata e davvero elegante, che si presta benissimo ad essere preparata in occasioni speciali, in particolar modo a Natale o quando si voglia fare bella figura con un ospite particolarmente gradito o importante. Ottima idea per San Valentino!
Questo è un piatto molto raffinato, ricco di gusto che si sposa molto bene con la digeribilità del salmone fresco, pesce pregiato e ricco di principi nutitivi.
|
Ingredienti- Cipolle
1/2
- Olio
2 cucchiai
- Panna
fresca liquida 250 ml
- Pepe
verde in salalmoia 1 cucchiaio
- Salmone
fresco 4 fette di circa 200 gr l'una e spesse 3 cm
- Vino
bianco secco una spruzzata
| Per la salsa di pomodoro | per il brodo di crostacei |
■ Preparazione
Per prima cosa preparate il brodo di crostacei: mettete le carcasse in un tegame assieme al burro e fate rosolare il tutto schiacciando bene con un mestolo per fare fuoriuscire i succhi contenuti. Aggiungete il brandy e fate sfumare (1-2), dopodichè unite le verdure tritate (3) e lasciatele rosolare. Unite dell'acqua calda fino a coprire interamente gli ingredienti (almeno 1 litro); salate e lasciate ridurre il tutto fino ad ottenere 250 ml di liquido.
Passate il brodo con un colino a maglie fitte (4). A questo punto aggiungetevi la panna liquida, mettendo il composto sul fuoco (basso) affinché leghi e si ispessisca (5-6). Mentre il brodo di crostacei si riduce, preparate una salsa di pomodoro semplice, mettendo in un tegame 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, la passata di pomodoro (7), e il sale (8); fate bollire a fuoco dolce affinché la salsa si addensi. Quando il sugo sarà pronto aggiungete delle foglie di basilico fresco e spegnete il fuoco (9). Nel frattempo, preparate i medaglioni con i tranci di salmone, cliccando qui per vedere come fare. Quando il brodo di crostacei e la salsa di pomodoro saranno pronti, tritate la cipolla e mettetela in un tegame con il burro e due cucchiai d’olio (10), a fuoco bassissimo, affinché diventi bionda; aggiungete i grani di pepe verde (11) e unite 3-4 cucchiai di salsa di pomodoro (12). Quando si sarà amalgamato, aggiungete il composto di fumetto e panna (13) e fate cuocere per altri cinque minuti (14). Scaldate in un tegame 2 cucchiai di olio e adagiatevi i medaglioni. Fate rosolare i medaglioni a fuoco allegro su entrambi i lati non più di 5 minuti (16): spruzzate con il vino bianco secco e lasciatelo evaporare; a questo punto unite la salsa (17), coprite il tegame con un coperchio e ultimate la cottura (18), non più di 10 minuti. Servite i medaglioni di
salmone nappandoli con il sugo di cottura.■ Consiglio
In questa ricetta, potete utilizzare grani di
pepe verde o rosa in salamoia, più teneri, e dal gusto piccante ma non così pungente come gli altri tipi. Inoltre, al posto della passata di
pomodoro, se volete, potete usare dei
pomodori freschi e ben maturi tagliati a dadini, che passerete successivamente, a cottura avvenuta.
■ Curiosita'
Il
salmone è presente nell’
Atlantico occidentale ed orientale e nel
Mar Baltico: le sue
uova del sono piccolissime (5-7 mm) ma sono estremamente numerose. Infatti, un litro d’acqua ne contiene da 5 a 7000.
Se ne avete in casa, potete aggiungerle come decorazione sul piatto di portata di questa
ricetta raffinata, per impreziosirla ulteriormente.
Комментариев нет:
Отправить комментарий