Crespelle integrali con prosciutto, groviera e spinaci

-
Ingrediente principale della ricetta
La Farina
« Le sue Ricette - Difficoltà: Media
- Cottura: 45 min
- Preparazione: 30 min
- Dosi per 4 persone
![]() Il ripieno, composto da spinaci, prosciutto cotto, groviera e besciamella, rende le crespelle golosamente morbide e cremose. |
Ingredienti per 8 crespelle del diametro di 15 cm | ...per il ripieno
| ...per la besciamella
|
■ Preparazione

Preparate l’impasto per le crespelle mettendo in una ciotola le uova e aggiungendo poco alla volta il latte; mescolate con l’aiuto di una frusta, unite quindi la farina e il burro che avrete fatto sciogliere in una piccola casseruola. Mescolate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi unite il sale e lasciate riposare per 10 minuti.

Nel frattempo preparate la besciamella: fate sciogliere in una casseruola il burro, poi togliete la casseruola dal fuoco e unite, mescolando con una frusta, la farina, il latte e il sale.
Mettete il tutto di nuovo sul fuoco, portate a ebollizione e fate cuocere a fuoco basso per un paio di minuti; spegnete, aggiustate eventualmente di sale e aggiungete la noce moscata grattugiata.

Scaldate una padella antiaderente del diametro di 15 cm e, con l’aiuto di un mestolo, ponete un po’ di composto per crespelle nel centro: con un movimento rotatorio della padella, o con l’aiuto di un cucchiaio, spandete il composto in modo uniforme su tutto il fondo; fate cuocere per circa 1 minuto, quindi girate la crespella e cuocete sull’altro lato. Procedete nella stessa maniera fino a formare 8 crespelle.

Prendete ogni crespella, spalmatela con uno strato di besciamella, mettete nel centro un po’ di spinaci, qualche cubetto di prosciutto e il formaggio groviera tagliato alla julienne; chiudete la crespella dandole la forma di un cannolo e fermate i lembi con uno stuzzicadenti .

Farcite nello stesso modo tutte le crespelle poi adagiatele in una pirofila (o in 4 piatti individuali), cospargetele con qualche fiocchetto di burro e infornatele a 200° per circa 15 minuti. Trascorso il tempo necessario estraete le crespelle dal forno e servitene due per persona.
■ Consiglio
Se non volete usare il forno tradizionale, potete scaldare le crespelle nel forno a microonde alla massima potenza per 1-2 minuti, giusto il tempo necessario affinché il formaggio si sciolga.
Комментариев нет:
Отправить комментарий