Spaghetti allo scoglio

-
Ingrediente principale della ricetta
La Pasta
« Le sue Ricette - Difficoltà: Media
- Cottura: 15 min
- Preparazione: 15 min
- Dosi per 4 persone
- Costo: Elevato
Nota Aggiuntiva: + il tempo di spurgo delle vongole
![]() Le preparazioni e le varianti sono innumerevoli, complici le località e la stagione in cui gli spaghetti allo scoglio vengono preparati; di sicuro non possono mancare cozze e vongole, regine incontrastate dei molluschi più amati e utilizzati dagli italiani. Negli spaghetti allo scoglio possono venire usati anche cannolicchi, seppioline, gamberi, scampi; nella versione da noi preparata abbiamo preferito usare ingredienti che possono essere trovati in ogni stagione nei banchi dei pescivendoli in ogni parte di Italia. |
Ingredienti
|
■ Preparazione

Fate soffriggere in quasi tutto l’oliva">olio di oliva due spicchi d’aglio, e quando saranno ben dorati, toglieteli e aggiungete gli scampi che avrete precedentemente inciso sull'addome; aggiungete i ciuffi di calamari e fate cuocere brevemente.

Aggiungete le cozze, che avrete lavato molto bene sotto l’acqua corrente, togliendo tutte le impurità: coprite il tegame con un coperchio e fatele aprire. Non appena si saranno aperte togliete loro uno dei due gusci, quello dove non vi è attaccato il mollusco, e fate asciugare leggermente il liquido di cottura, nel quale metterete un cucchiaino di preparato per il fumetto.

Aggiungete le vongole al resto dei frutti di mare, fatele aprire, e per ultimo aggiungete il pomodoro, gia' cotto nell’altro tegame.
Fate amalgamare brevemente i sapori senza fare restringere troppo il liquido che si sarà creato dall’apertura delle cozze e delle vongole, aggiungendo una generosa manciata di prezzemolo , e pepe secondo i vostri gusti.
Scolate gli spaghetti al dente e terminate la cottura facendoli saltare brevemente nel liquido di cottura dei frutti di mare; per ultimo aggiungete i frutti di mare stessi facendo attenzione a non rompere gli scampi.
Servite subito cospargendo il piatto con prezzemolo fresco tritato e un filo di oliva">olio di oliva.
Комментариев нет:
Отправить комментарий