Spaghetti all'aragosta e al dragoncello
Ingredienti
- Pepe
- Aragosta 600 gr
- Burro
- Carote 1 numero
- Cognac
- Limoni 1 numero
- Pasta di semola 120 gr
- Prezzemolo
- Sale
- Scalogno 1 numero
- Dragoncello
- Basilico fresco
- Sedano foglie 1 numero
Preparazione
120 g di spaghetti,1 piccola aragosta di 600 g,
1 gambo tenero di sedano con le foglie,
1 carota,
1 scalogno,
1 limone non trattato,
1 ciuffo di dragoncello,
basilico e prezzemolo,
cognac,
burro,
sale, pepe.
Lega l'aragosta a un'assicella di legno. Ripiega le antenne e le chele sul dorso e fissale con lo spago. Lessala 10 minuti in acqua bollente. Sgocciolala, stacca la testa, la coda e le chele.Estrai la carne dalle chele e tienila da parte con la coda. Spezzetta le carcasse e falle rosolare a fiamma vivace in una casseruola con una grossa noce di burro.
Unisci gli ortaggi tritati e cuoci 5 minuti. Bagna con una spruzzata di liquore, copri a filo di acqua, porta a bollore, abbassa la fiamma e cuoci finché il liquido si è ridotto della metà. Filtralo premendo le carcasse, rimettilo sul fuoco e fallo ridurre ancora. Unisci sale e pepe. Cuoci gli spaghetti. Spezzetta la coda dell'aragosta e trita la carne delle chele. Rosolala in una padella con 40 g di burro, aggiungi un mestolo di brodetto filtrato, qualche goccia di succo di limone e la pasta sgocciolata al dente. Salta gli spaghetti nel sugo con le erbe fresche spezzettate. Distribuiscili nei piatti al centro dei quali avrai messo un cuore
tagliapasta e servi.