CARPACCIO DI ZUCCHINE

Ingredienti:
300 gr. di zucchine chiare
2 cucchiai di olive taggiasche
30 gr. di pinoli
parmigiano reggiano
un cucchiaino di pepe rosa
un limone
prezzemolo
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Preparazione:
Lavare e spuntare le zucchine. Asciugarle bene e affettarle sottilmente per il lungo con l’aiuto di una mandolina o semplicemente di un pelapatate. Disporle quindi su un piatto piuttosto largo e irrorarle con il succo di un limone miscelato a due o tre cucchiai d’olio, salare e pepare poi distribuire le bacche rosse pestate grossolanamente e ridotte a pezzettini e completare con le olive e scaglie abbondanti di parmigiano. Tenere la preparazione in fresco per almeno mezz’ora e servire completando il piatto con qualche ciuffo di basilico spezzettato, i pinoli ed un filo di olio extravergine d’oliva.
Informazioni:
Informazioni:
Ingredienti per: 4 persone- Tempo di preparazione: 15 min
INSALATA DI AGRUMI E CICORIA
Ingredienti:
un'arancia
un pompelmo
il cuore di una cicoria
1 o 2 peperoncini freschi
olio extra vergine d'oliva
sale
Preparazione:
Sbucciare l'arancia e il pompelmo, ripulirli dalle pellicine bianche e affettare a rondelle. Eliminare gli eventuali semi aiutandosi con la punta di un coltello e disporre le rondelle su un piatto da portata.Aprire i peperoncini ed eliminare accuratamente i semi. Lavare e tritare la cicoria, aggiungerla nel piatto con il peperoncino tagliato a pezzetti e condire con olio e sale.
Informazioni:- Ingredienti per: 2 persone- Tempo di preparazione: 5 min- Difficoltà: Ricetta Facile
un'arancia
un pompelmo
il cuore di una cicoria
1 o 2 peperoncini freschi
olio extra vergine d'oliva
sale
Preparazione:
Sbucciare l'arancia e il pompelmo, ripulirli dalle pellicine bianche e affettare a rondelle. Eliminare gli eventuali semi aiutandosi con la punta di un coltello e disporre le rondelle su un piatto da portata.Aprire i peperoncini ed eliminare accuratamente i semi. Lavare e tritare la cicoria, aggiungerla nel piatto con il peperoncino tagliato a pezzetti e condire con olio e sale.
Informazioni:- Ingredienti per: 2 persone- Tempo di preparazione: 5 min- Difficoltà: Ricetta Facile
Etichette:primi piatti insalata
Quali sono gli alimenti che assicurano mattone per i muscoli e contengono meno grassi?
Purtoppo l’alimentazione deve essere regolare per evitare di ingrassare in maniera sbagliata .Ecco alcuni alimenti che presentano caratteristiche per alimentare i muscoli :
Parmigiano
Proteine:
33,5 g. Calorie: 387. In più: è di facile digestione (45 minuti).
. Bresaola
Proteine:
32 g. Calorie: 151. In più: ha solo il 2,6% di grassi e le sue proteine, in parte idrolizzate in molecole più piccole, sono molto facili da digerire.
. PinoliProteine: 31,9 g. Calorie: 595. In più: sono fonti di magnesio e potassio, minerali sempre da reintegrare dopo l'allenamento.
. Salame
Proteine: 30,5 g. Calorie: 375. In più: contiene sodio, minerale sempre da reintegrare dopo un’attività fisica intensa.
. ArachidiProteine: 29 g. Calorie: 598. In più: sono ricche di zinco, magnesio, potassio, per un mix di minerali che favorisce lo sviluppo della massa muscolare.
. ProvoloneProteine: 28,1 g. Calorie: 366. In più: contiene calcio altamente assimilabile, per rafforzare le ossa oltre ai muscoli.
. Acciughe sott’olio
Proteine: 25,9 g. Calorie: 206. In più: grazie ai grassi Omega-3 aiutano anche a mantenere giovani i muscoli.
. Petto di pollo
Proteine: 23,3. Calorie: 100. In più: oltre a essere una tra le carni più magre e proteiche, contiene una maggiore quantità di grassi insaturi, più facili da digerire rispetto a quelli saturi.. .Mandorle
Proteine: 22 g. Calorie: 603. In più: una miniera di magnesio, minerale che favorisce la forza e la crescita muscolare.
. Carne di maiale
Proteine: 21,3 g. Calorie: 157. In più: è una carne molto ricca di aminoacidi e povera di grassi.
Etichette:primi piatti articoli sul cibo
Parmigiano
Proteine:
33,5 g. Calorie: 387. In più: è di facile digestione (45 minuti).
. Bresaola
Proteine:
32 g. Calorie: 151. In più: ha solo il 2,6% di grassi e le sue proteine, in parte idrolizzate in molecole più piccole, sono molto facili da digerire.
. PinoliProteine: 31,9 g. Calorie: 595. In più: sono fonti di magnesio e potassio, minerali sempre da reintegrare dopo l'allenamento.
. Salame
Proteine: 30,5 g. Calorie: 375. In più: contiene sodio, minerale sempre da reintegrare dopo un’attività fisica intensa.
. ArachidiProteine: 29 g. Calorie: 598. In più: sono ricche di zinco, magnesio, potassio, per un mix di minerali che favorisce lo sviluppo della massa muscolare.
. ProvoloneProteine: 28,1 g. Calorie: 366. In più: contiene calcio altamente assimilabile, per rafforzare le ossa oltre ai muscoli.
. Acciughe sott’olio
Proteine: 25,9 g. Calorie: 206. In più: grazie ai grassi Omega-3 aiutano anche a mantenere giovani i muscoli.
. Petto di pollo
Proteine: 23,3. Calorie: 100. In più: oltre a essere una tra le carni più magre e proteiche, contiene una maggiore quantità di grassi insaturi, più facili da digerire rispetto a quelli saturi.. .Mandorle
Proteine: 22 g. Calorie: 603. In più: una miniera di magnesio, minerale che favorisce la forza e la crescita muscolare.
. Carne di maiale
Proteine: 21,3 g. Calorie: 157. In più: è una carne molto ricca di aminoacidi e povera di grassi.
Комментариев нет:
Отправить комментарий