![29[2].gif](http://www.giboncook.com/forum/style_emoticons/default/29%5B2%5D.gif)
la cui ricetta interessava ad alcuni ed in particolare a Steppy.
Ingredienti:70 g di semola di grano duro(semolino), 500 ml di latte intero,
180g di zucchero, 300g di ricotta vaccina, buccia di un limone, 3 uova,
2 cucchiai di limoncello, 2 cucchiai di marmellata di arance, un pizzico di sale,
2 cucchiai di burro più burro q.b. per ungere la teglia.

Preparazione: Fra bollire il latte con il burro e un pizzico di sale; versare a pioggia il semolino finchè non si addensa;
far raffreddare. In una ciotola mescolare la ricotta con lo zucchero, il liquore, 3 tuorli d'uovo, la buccia del limone.


Aggiungere il semolino raffreddato e la marmellata.


Montare i bianchi d'uovo a neve e aggiungerli al composto.

Versare in una teglia imburrata e infarinata(io ho prefeito, questa volta, mettere la carta forno per facilitare il passaggio della torta dalla teglia al piatto di portata)

e mettere in forno caldo a 180°C. Dopo 1 ora circa si presenta così:.

Servire cosparso di zucchero a velo( lo zucchero va messo un attimo prima di servire il dolce perchè viene assorbito subito e scompare dalla vista)


![56[1].gif](http://www.giboncook.com/forum/style_emoticons/default/56%5B1%5D.gif)
![56[1].gif](http://www.giboncook.com/forum/style_emoticons/default/56%5B1%5D.gif)
![56[1].gif](http://www.giboncook.com/forum/style_emoticons/default/56%5B1%5D.gif)

[COLOR=blueingredienti:
3 mele
120 gr zucchero
100 gr farina
200 ml panna fresca
50 ml latte
2 uova
200 gr ricotta
1 cucchiaio marsala all'uovo
preparare le mele tagliate a dadini piccoli.
in una ciotola mescolare le uova con lo zucchero e poi aggiungere la farina,il marsala,la panna,il latte e la ricotta.
Stendere le mele sulla teglia

Versare sopra le mele il composto cremoso

Mettere in forno a 180° per 40 minuti.
Eccola pronta

Lasciare raffreddare,cospargere di zucchero a velo e servire....
buona,profumata e morbissima!!!!!!
ragazzii provate questo ciambellone al cioccolatooo..è una ricetta che faceva mia nonna quando ero piccolaaaa
per me è squisitoo!!!
ingredienti:
-3 uova
-200 g di zucchero
-mezza scorza di limone grattuggiata
-1 bicchiere di latte
-1 bicchiere di olio
-350 g di farina
-1 bustina di lievito
-cacao

per prima cosa sbattete le uova con lo zucchero!!

aggiungeteci la scorza grattuggiata, il latte, l'olio e la farina...quindi mischiate il tutto!!


aggiungete la bustina di lievito..

dopo aver mescolato bene aggiungete un po di cacao (la quantita dipende da voi
)

qundo avrete finito di mischiare versate l'impasto in una teglia (meglio se quella proprio per ciambelloni!!) con della carta da forno...

infornate a 170° per 30 minuti!!!
![48[1].gif](http://www.giboncook.com/forum/style_emoticons/default/48%5B1%5D.gif)
per me è squisitoo!!!
ingredienti:
-3 uova
-200 g di zucchero
-mezza scorza di limone grattuggiata
-1 bicchiere di latte
-1 bicchiere di olio
-350 g di farina
-1 bustina di lievito
-cacao

per prima cosa sbattete le uova con lo zucchero!!

aggiungeteci la scorza grattuggiata, il latte, l'olio e la farina...quindi mischiate il tutto!!


aggiungete la bustina di lievito..

dopo aver mescolato bene aggiungete un po di cacao (la quantita dipende da voi
![01[1].gif](http://www.giboncook.com/forum/style_emoticons/default/01%5B1%5D.gif)

qundo avrete finito di mischiare versate l'impasto in una teglia (meglio se quella proprio per ciambelloni!!) con della carta da forno...

infornate a 170° per 30 minuti!!!

![48[1].gif](http://www.giboncook.com/forum/style_emoticons/default/48%5B1%5D.gif)

Sibilla
MAIONESE
(come quella che si acquista nei tubetti o nei vasetti)
Ingredienti½ mis. di acetoun cucchiaino abbondante di sale fino 2 uova 500 gr. di olio di semi Inserire il sale e l’aceto nel boccale :3 min. 100°C. vel.1
Versare entrambe le uova precedentemente rotte nel bicchiere, portare a vel.5 e versare l’olio a vel.8. nel coperchio con il bicchierino posizionato in modo che scenda piano piano. Togliere immediatamente altrimenti si cuoce.
Variante :
Si possono aggiungere sottaceti o il basilico o un cucchiaio di senape o 5 foglie di spinaci o ½ mis. succo di barbabietola.
Maria BGsabato 19 gennaio 2002 - 10.27.24
Maionese scusa, non ho capito bene, ma tutte le operazioni successive alla mescola tra sale ed aceto vanno fatte a 100° di temperatura? grazie. marina domenica 20 gennaio 2002 - 18.31.21
maionese per la maionese si scalda l'aceto poi la temperatura si spegne e si mescola a velocità 8 ,infine si toglie subito altrimenti cuoce ,provala è ok.ciao katy
MAIONESE
(come quella che si acquista nei tubetti o nei vasetti)
½ mis. di aceto - un cucchiaino abbondante di sale fino, 2 uova, 500 gr. di olio di semi
Inserire il sale e l’aceto nel boccale :3 min. 100°C. vel.1
Versare le uova precedentemente rotte nel bicchiere, portare a vel.5 e versare l’olio a vel.8.
nel coperchio con il bicchierino posizionato in modo che scenda piano piano.
Togliere immediatamente altrimenti si cuoce.
MAIONESE COTTA, TIPO CALVE
E' una ricetta data da una dimostratrice.Ingredienti: 60 gr.aceto di mele,2 uova,2 chiodi di garofano,4 etti d'olio di semi,sale un cucchiaino raso. Procedimento: inserire nel boccale aceto,sale e chiodi di garofano, senza misurino 5' temp.varoma vel.1.Togliere i chiodi di garofano,mettere la farfalla (io non l'ho usata perchè mi sono dimenticata) e buttare contemporaneamente le 2 uova a velocità 3.Aggiungere l'olio a filo(sempre a velocità 3) e poi quando è stato versato completamente (occorrono circa 2 min.) fare andare per 10" vel. 6.Conservare in frigorifero. SI MANTIENE ANCHE PER UN MESE.
MAIONESE COTTA tipoCALVE'
Ingredienti
40 gr. aceto di mele bianco 2 cucchiaini di succo di limone 1 cucchiaino raso di sale fino 2 uova 300 gr. olio di semi
Inserire nel boccale L'aceto ed il sale 3 m. a varoma vel.1 senza misurino Posizionare la farfalla aggiungere succo di limone e con lame in movimento vel.3 unie le uova e l'olio a filo (ve. 3 )terminato di versare l'olio circa 2 m. 10" velocita' 6 Mettere subito in vasetto e conservare in frigo.
N.B. La ricetta non E' mia! E' stata copiata!!!!!
maritozzi
Ingredienti:
500 gr. di farina
80 gr. di zucchero
70 gr. di margarina
1/2 cubetto di lievito
50 gr. di uvetta (se vi piace!)
2 mis. di acqua, 1 tuorlo, 1 pizzico di sale,
granella di zucchero.
Preparazione:
Versate nel boccale acqua, lievito e margarina: 1 min.40° vel.2 Aggiungi la farina, lo zucchero e il sale: 30 sec.vel.4 e 30 sec. vel Spiga.
Lasciate l'impasto ottenuto nel boccale per 45 min. Dopo, lavora l'impasto e, se piace, aggiungi l'uvetta (ammollata in acqua e zucchero o un liquorino dolce, asciugata e infarinata).
Forma 10/15 panini ovali (tipo palla da rugby) incidili leggermente, e lasciali lievitare per 1 ora , ben coperti, al riparo da correnti d'aria - è il "segreto di tutte le lievitazioni - su una piastra con carta da forno. Spennella la superficie con il tuorlo d'uovo sbattuto con un pò di acqua, aggiungi la granella nella incisione centrale. Preriscaldare il forno a 200°, ridurre a 180° e inforna per 15 min. circa.
Per i bambini come merenda
annamaria olivieri giovedì 25 dicembre 2003 - 19.17.48
Marmellata di agrumi e mele
Agrumi la cucina del Sole
Ingredienti: 400 gr. di limoni non trattati, 900 gr. di mele renette, 500 gr. di zucchero, 200 gr. di acqua.
Preparazione: Bucare i limoni e metterli a bagno per tre giorni cambiando spesso l'acqua. Tagliare a fettine le mele, affettare i limoni con la buccia, a fettine sottili. Inserire nel boccale tutti gli ingredienti e cuocere: 90 min. 100° vel. 1. Versare la marmellata nei vasetti sterilizzati ancora calda e lasciare raffreddare prima di chiuderli.
marmellata di cachi e noci
1 kg di cachi ben maturi spellati ( peso della polpa mondata) + 1 mela a tocchetti con la buccia + 400 g di zucchero : 30" vel.7 , poi continuare per 30' circa a varoma con vel. 3/4. Alla fine aggiungere 100 g di gherigli di noci tagliuzzate e 3 cucchiai di rum. Mettere nei barattoli
Marmellata di carote e limoni
(Tratta dal sito di Coquinaria e adattata al Bimby)
1 Kg. di carote, 6 limoni, 700 gr. zucchero, 1 bastoncino di cannella, 4 chiodi di garofano.
Mettere nel Bimby 500 gr. di carote, pulite e raschiate: vel.6-7 per 10-15 secondi. Metterle da parte e ripetere l’operazione con le altre carote. Aggiungere le carote messe da parte , unite la scorza grattugiata di due limoni (io lo faccio con un piccolo utensile che taglia la buccia di limone o di arancio a julienne) e il succo dei sei limoni. Mettere 350 gr. di zucchero e mezzo bicchiere di acqua. Il boccale del Bimby risulterà pieno, ecco perché ho messo in un primo tempo soltanto la metà dello zucchero. Posizionare la temperatura a 100° per 15-20 minuti, quindi aggiungere il bastoncino di cannella (consiglio di legarlo così non si sfalda altrimenti si ritrovano pezzi di cannella nella marmellata ) e i chiodi di garofono. Inserire il rimanente zucchero e far cuocere per 1 ora e mezza e fino a che non avrà la giusta densità.
Versate in vasi a chiusura ermetica.
marmellata di ciliegie
1 kg. ciliege nere snocciolate, 500 g. di zucchero (la dose originale era 800, ma viene molto dolce), succo 2 limoni
Inserire nel boccale le ciliege e cuocete 10 min. 100° vel. 4. Aggiungere lo zucchero e il succo dei limoni e cuocere ancora 20 min. inserendo al posto del misurino un colino da te'. Piccolo trucco : Se a fine cottura la marmellata risultasse un po' liquida addensarla per pochi minuti versandola in una pirofila ed inserendola in forno a 180°. Oppure potete addensarla cuocendola ancora per 15 min. temp. Varoma vel.
Sabrina sabato 1 giugno 2002 - 21.53.57 per Sabrina
Sabrina, per favore concludi la ricetta vel......................?
Grazie ciao mara7 lunedì 3 giugno 2002 - 12.03.31
Marmellata
Hai ragione, mi è sfuggito. Dunque, io l'ho fatta ieri e poichè era veramente troppo liquida l'ho fatta addensare a temp. Varoma per 20 min. a vel. 2.
Ciao, al prossimo esperimento.
Marmellata di Fichi e cacao
Metto poco meno di 1 Kg di fichi nel boccale, tagliati a metà. Aggiungo 350 gr di zucchero e una bustina di vanillina. Do' una bella tritata al tutto, a vel 4 per circa 15 secondi, senza ridurre in poltiglia i fichi. Poi aziono la cottura, coprendo col misurino inclinato e il cestello ribaltato sul coperchio del boccale. Imposto per 40 minuti o 45, a seconda dell'acquosita' o durezza dei frutti.
Metto a cuocere tra 100 gradi e varoma per circa 25 minuti, poi sposto a varoma per il tempo che resta. Vel 1 1/2.
Controllo la cottura perche' questa volta, con i fichi abbastanza asciutti, sono stati sufficienti 30-35 minuti (erano fichi di campagna). A cinque minuti dalla fine aggiungo 2-3 cucchiaini di cacao amaro e a fine cottura 3 cucchiai di rum, faccio girare per mescolare a vel 2 e invaso calda calda.
ciao! Elena
MARMELLATA DI CIPOLLE ROSSE DI TROPEA
INGR. 950 gr. di cipolle rosse pelate, 600 gr di zucchero, mezzo bicchierino di Porto, un pizzico di noce moscata.
PREPAR. Mettete nel boccale le cipolle tagliate a fettine, lo zucchero, il Porto e la noce moscata. Tritate grossolanamente a vel 4-5 per 20 secondi circa (devono rimanere dei pezzettini, nono troppo grandi). Fate cuocere per 25 min a 100° vel 2 e poi a varoma per 20 minuti. Deve risultare di consistenza gelatinosa. I tempi potrebbero prolungarsi un po’, di circa 5 minuti a Varoma. La marmellata si rapprende col raffreddamento, anche se non risulta troppo soda ma gelatinosa. Ottima con formaggi, carni bianche e bollite.
Marmellata di kiwi
Ho usato 600 gr di kiwi già pelati, 400 gr di zucchero (secondo me ne bastano anche 350 gr), 1 mela verde, succo di 1/2 limone, 1 stecca di cannella.
Invece di pelare i kiwi io li scavo con un cucchiaino, non ci si sporca troppo le mani e rimane una pelle sottilissima. Mettere nel boccale i kiwi e la mela tagliata a pezzetti: 1 min. vel. 5/6. Aggiungere la stecca di cannella e il succo di 1/2 limone: 35 min. vel 1-1,5. Versare in vasetti sterilizzati e chiudere ermeticamente. Patriza VC domenica 5 maggio 2002 - 21.45.44
Marmellata di Kiwi e banane
Ingredienti: 400 gr di kiwi morbidi, a pezzettoni, 650 gr di banane morbide, 500 gr di zucchero, una bustina di vanillina, due cucchiai di latte circa, succo di un quarto di limone.Mettete nel boccale la frutta con lo zucchero, il poco latte, la vanillina e il succo di limone. Mandate a vel 4 per circa 20 secondi, per tritare il tutto grossolanamente.
Impostate la cottura, per 40 minuti a vel 1 1/2, temperatura tra 100 e Varoma. Mettete il cestello rovesciato sul coperchio, in cottura, per evitare schizzi.Trascorsi i primi 30 minuti, mettete a tem Varoma.Continuate la cottura. Dovra' venire una marmellata cremosa, all'apparenza un po' troppo ma poi si rassoda al punto giusto quando raffredda.Invasate e sterilizzate.
ciao!
ciao!
Marmellata di melone
500 gr polpa matura e profumata di melone , 200 gr. Zucchero, succo di 1 limone, 1 bustina di vanillina, ½ bicchierino di grappa. Frullare tutti gli ingredienti 10 sec a vel 4. Cuocere per 15 minuti a 100° vel 1 Cuocere altri 15 min a 100° vel 2/3 Versare la marmellata nei vasi sterilizzati
marmellata di peperoncini
Ingredienti:
250 grammi di peperoncini calabresi (devono essere piuttosto grandi e soprattutto profumati)
1 mela 4/5 pomodori pachino 300 grammi di zucchero Togliere i semi ai peperoncini. Inserire nel boccale insieme agli altri ingredienti 20 minuti 100° Vel. 4.
sabato 18 ottobre 2003 - 17.22.57 marmellata
gipia per favore dimmi se la marmellata è piccante
dimmi se i peperoncini da comperare sono quelli piccanti
marmellata di peperoni
Per molto tempo ho cercato la ricetta di una marmellata molto piccante che aveva assaggiato accompagnata ai formaggi poi alla fine l'ho fatta un po' inventata ed un po' no e ti posso assicurare che il risultato è stato più che soddisfacente. E' diversa dalla tua ma provala anche se è sicuramente molto più piccante. Ti do le dosi: 250 gr di peperoncini calabresi privati dai semi 1 mela 4/5pomodorini pachino 400 gr di zucchero Io l'ho preparata col Bimby perciò ti dico il procedimento che ho seguito Ho messo tutto insieme e l'ho fatta cuocere per 20 minuti a velocità 4 a 100 gradi. ricetta di gioia
marmellata di prugne
prugne nere non trattate 600 gr (senza il nocciolo) zucchero 300 gr acqua 50 gr poche gocce di limone Pulire le prugne sotto l'acqua e con un coltellino, togliere il nocciolo, inserirle nel bimby con lo zucchero e le poche gocce di limone. Cuocere per 35 minuti a varoma velocità 3/4 con il misurino inclinato.
Marmellata
se tu aggiungi una mela verde (grand smit)e metti un colino invece del misurino inclinato.....non avrai schizzi e marmellata più densa
Marmellata di fichi e cacao.
Metto poco meno di 1 Kg di fichi nel boccale, tagliati a metà. Aggiungo 350 gr di zucchero e una bustina di vanillina. Do' una bella tritata al tutto, a vel 4 per circa 15 secondi, senza ridurre in poltiglia i fichi. Poi aziono la cottura, coprendo col misurino inclinato e il cestello ribaltato sul coperchio del boccale. Imposto per 40 minuti o 45, a seconda dell'acquosita' o durezza dei frutti.
Metto a cuocere tra 100 gradi e varoma per circa 25 minuti, poi sposto a varoma per il tempo che resta. Vel 1 1/2.
Controllo la cottura perche' questa volta, con i fichi abbastanza asciutti, sono stati sufficienti 30-35 minuti (erano fichi di campagna). A cinque minuti dalla fine aggiungo 2-3 cucchiaini di cacao amaro e a fine cottura 3 cucchiai di rum, faccio girare per mescolare a vel 2 e invaso calda calda.
ciao!
Marmellata di patate americane
Ingredienti:
700 g di patate americane500 g di zucchero200 g di latte1 bustina di vanillina
Togliere la pelle alle patate già bollite precedentemente e tagliarle a pezzi.Mettere tutti gli ingredienti nel boccale, 30 minuti, velocità 4, 100 gradi. Spatolare ogni tanto.Invasarla ben calda e capovolgere i vasetti in modo da sterilizzare i tappi.
MARMELLATA di PRUGNE,PRUGNE SECCHE E NOCI
900 gr di prugne rosse rotonde, 120 gr di prugne secche, 350 gr di zucchero, succo di mezzo limone, 150 gr di noci a pezzetti. Procedimento: Mettere le prugne a pezzettoni nel boccale. Aggiungere le prugne secche, il succo di limone, lo zucchero e tritare bene il tutto, 30 sec. vel. 5-6. (io ho aggiunto anche 1 cucchiaio di Fruttapec per rendere piu' denso il tutto). Impostare il Bimby a 35 minuti, 100 gradi vel. 2 1/2. Coprire il coperchio col cestello, onde evitare schizzi. Eventualmente, far andare gli ultimi 5 minuti a Varoma. Alla fine, aggiungere le noci e spatolare il tutto. Versare nei vasetti e procedere alla sterilizzazione. Vengono quattro bei vasetti!!
marmellata di uva
1 litro di succo di uva nera 200g. di zucchero di canna sgranate l'uva e spremendola raccogliete il succo mettetelo assieme allo zucchero puoi aggiungere una mela verde per la pecticina prosegui come per le altre ricette per fare la marmellata. per addensarla maggiormente vai a varoma per un quarto d'ora o di più SINO A QUANDO SI AVRà UNA RIDUZIONE DEL VOLUME e un addensamento infine invasare a caldo capovolgendo i barattoli su una superficie di legno e rimuovendoli solo quando sono completamente raffreddati
BUONNNNN LAVOROOOOOOOO
mascarpone
premetto che la ricetta non è mia ma....di una presentatrice bimby toscanamascarpone 500 g. di panna fresca 500 g. di latte intero un pizzico di sale 30 g. di succo di limone Introdurre tutti gli ingredienti nel boccale per 10 minuti a 90° velocità 1.Togliere dal boccale far raffreddare fino a quando si rapprende poi far colare per una notte in uno strofinaccio ed è pronto.
Mascarpone
500 g. di panna fresca 500 g. di latte intero un pizzico di sale 30 g. di succo di limone
Introdurre tutti gli ingredienti nel boccale per 10 minuti a 90° velocità 1.Togliere dal boccale far raffreddare fino a quando si rapprende in luogo fresco, poi sempre in luogo fresco far sgrondare le crema su un tovagliolo, (il siero che si crea a cosa potrebbe servire????) per almeno 15 h, ma meglio 24, poi prendere il fagotto e riporlo in frigorifero in un contenitore per diverse ore, anche 24.
Io avevo un po’ fretta ieri così è rimasto a maturare in frigo 7 ore, è venuto benissimo, ma la prossima volta aspetterò un giorno di riposo prima di utilizzarlo.
A dimenticavo io ne ho ottenuto 450 gr.Provate ne vale la pena.
Mascarpone
premetto che la ricetta non è mia ma....di una presentatrice bimby toscana mascarpone
500 g. di panna fresca 500 g. di latte intero un pizzico di sale 30 g. di succo di limone Introdurre tutti gli ingredienti nel boccale per 10 minuti a 90° velocità 1.Togliere dal boccale far raffreddare fino a quando si rapprende poi far colare per una notte in uno strofinaccio ed è pronto.
Annamaria.oli
Adattamento live
500 g. di panna fresca 500 g. di latte intero un pizzico di sale 30 g. di succo di limone filtrato Introdurre tutti gli ingredienti nel boccale per 10 minuti a 90° velocità 1.Togliere dal boccale far raffreddare fino a quando si rapprende in luogo fresco, poi sempre in luogo fresco far sgrondare le crema su un tovagliolo, (il siero che si crea a cosa potrebbe servire????) per almeno 15 h, ma meglio 24, poi prendere il fagotto e riporlo in frigorifero in un contenitore per diverse ore, anche 24.
Chiara lunedì 23 febbraio 2004 - 23.01.47
Uso del siero
Ciao a tutti, è la prima volta che intervengo e quindi per prima cosa voglio salutarvi e ringraziarvi per le belle idee e le buone ricette.
Per il siero... stavo pensando che si potrebbe utilizzare per tirare un risotto ai formaggi, oppure per sostituirlo al latte o allo yogurt nelle torte. Il latticello, in fondo, altro non è che un residuo dela lavorazione del burro. Ciao ciao.
Anna martedì 24 febbraio 2004 - 18.34.33
Grazie e ho scoperto anche per fare il pane! Quando ci provo ve lo dico!
Chiara venerdì 27 febbraio 2004 - 17.43.34
Mele a vapore di moscato
Dose per 4 persone: 700 gr. di mele, 300 gr. di moscato, 50 gr. di zucchero, 2 chiodi di garofano Inserire nel boccale 200 gr. di acqua con il moscato e i chiodi di garofano e portare ad ebollizione: 6 min. 100° vel. 1. Sbucciare le mele, tagliarle in quarti, disporle nel Varoma e cospargerle con lo zucchero. Quando il liquido bolle, posizionare il Varoma e cuocere: 12 min. temp. Varoma vel. 1. Servirle bagnandole con pochissimo sciroppo di cottura.
n.b.: io aggiungo al moscato anche un po' d'acqua se lo sciroppo dovesse risultare troppo denso. ciao
meringata
questa è la ricetta per la meringata che mi ha sempre dato soddisfazioni: 320 gr. di zucchero a velo 100 gr.albumi
inserire lo zucchero nel boccale in cui avete già montato la farfalla aggiungere gli albumi vel.2 40 gradi. Continuare senza calore vel.2 ad intervalli di 2/3 minuti per un totale di 10 minuti. stendere sulla placca e infornare 90 minuti a 100 gradi. Una volta raffreddata la meringa procederecon: 1 strato di meringa, panna montata,1 srtato di meringa sbriciolata,panna montata, 1 strato di meringa (intero),1 leggero strato di panna,ciuffetti di meringa e gocce di cioccolato. mettere in freezer per almeno12 ore.
Meringhe
3 albumi, (gr.110 circa), 330 gr. zucchero (lo zucchero deve essere tre volte il peso dell’albume),sale
Inserire la farfalla nel boccale pulito, aggiungere albumi, zucchero e sale. Lavorare 1 min. 40° vel.2. Al termine spegnere la temperatura e lavorare ancora 7 min,vel.2. Fermare il Bimby per 5/10 minuti poi lavorare altre 7 minuti a vel.2 (oltre questa velocità si smontano). Versare il composto in una tasca da pasticceria formare dei mucchietti distanziati (devono raddoppiare) ed informare per circa 1 ora in forno a 100/140°. Chiuse in un contenitore si conservano molto a lungo.
Meringhe di Telenad
Ingr.: 110 g di albumi, 330g di zucchero, un pizzico di sale.
Proc.: Inserire la farfalla nel boccale pulitissimo e asciutto, aggiungere gli albumi a temperatura ambiente, zucchero e sale: 1'40°vel.2. Spegnere la temperatura e lavorare ancora per 7' vel.2. Lasciar riposare per 5/10 minuti ,poi lavorare altri 7' vel.2 (oltre questa velocità si smontano). Versare il composto con una tasca da pasticcere (o con un cucchiaino) in mucchietti distanziati ( raddoppiano di volume) ed infornare a 100°/140° per un'ora. si conservano a lungo in una scatola di latta. io li ho lasciati nel forno spento finchè non s'è raffreddato perchè mi sembrava che l'interno non fosse del tutto asciutto.
MERLUZZO ULTRA LIGHT ALLA VENEZIANA
170 calorie x porzione
ingredienti x 4 persone
300 gr. di stocafisso
200 gr. di latte parzialmente scremato
3 cucchiai di olio cuore o olio di riso
1 spicchio di aglio
pepe a piacere
esecuzione:
mettere a bagno in acqua fredda almeno per 3 giorni lo stocafisso io ho usato il baccalà cambiando l’acqua spesso e sciacquando il pesce per togliere il sale
eliminate con un coltellino affilato la pelle , cuocere in acqua bollente per 15 minuti
scolate e mettetelo a pezzi nel boccale bimby con uno spicchio di aglio schiacciato 10 sec, vel da 3 a 7
impostare il teamer a 80° montare sulle lame la farfalla cuocere 10 minuti vel 3 versando nel coperchio con il misurino incorporato come per fare la maionese con lame in movimento olio e latte
deve risultare una crema manteccata
aggiungere il pepe a piacere servitelo come antipasto accompagnato da fette di polenta bimby abbrustolita
annamaria olivieri mercoledì 28 gennaio 2004 - 9.11.46
Mousse al cioccolato
(dal libro sui dolci al cucchiaio)
Ingredienti per 6 persone:
200 gr cioccolato fondente 50 gr latte 4 tuorli 4 albumi montati a neve 125 gr burro morbido Per guarnire: scorzette d'arancia candite o ciliegine candite
Inserire nel boccale il cioccolato a pezzi: 20 sec vel 8 Unire il latte: 2 min 70° vel 3 Altermine aggiungere dal foro del coperchio con le lame in movimento a vel 4 il burro a pezzi e i tuorli: 20 sec vel 4 Versare in una ciotola e lasciare raffreddare a temperatura ambiente. Montare gli albumi a neve (secondo ricetta del libro base) e unirli delicatamente alla crema di cioccolato. Versare il tutto in una ciotola e far raffreddare in frigo. Servire la mousse ben fredda, guarnita con le scorze d'arancia o le ciliegine.
mousse al prosciutto di chiara
Vi presento la ricetta di Chiara con le mie note tra parentesi:
Dose per 6/8 persone
Ingr.:250 di prosciutto cotto, 250 di ricotta, 1/2 bicchiere di panna(io ho usato 1/2 bicchiere di latte intero),1/2 misurino di parmigiano grattuggiato, 2 cucchiai di pinoli, 1/4 misurino di Brandy (2 cucchiai), sale e pepe.
Ingr.:250 di prosciutto cotto, 250 di ricotta, 1/2 bicchiere di panna(io ho usato 1/2 bicchiere di latte intero),1/2 misurino di parmigiano grattuggiato, 2 cucchiai di pinoli, 1/4 misurino di Brandy (2 cucchiai), sale e pepe.
Tritare con qualche colpo di turbo i pinoli.
Tritare con lame in movimento a vel 4 il prosciutto per 10", poi 30" a vel 9. Unire gli altri ingrdienti e amalgamare 1' a vel 3 e 30" a vel 7
controllate che tutto sia ben frullato eventualmente continuate ancora un po' a vel 7. Versare in uno stampo foderato d'alluminio e mettere in frigor 3-4 ore prima di servire. Io l'ho surgelato e fatto sgelare (se lo stuzzicadenti entra senza fare resistenze è pronto), era buonissimo.
Maria mi lunedì 22 dicembre 2003 - 9.54.52
controllate che tutto sia ben frullato eventualmente continuate ancora un po' a vel 7. Versare in uno stampo foderato d'alluminio e mettere in frigor 3-4 ore prima di servire. Io l'ho surgelato e fatto sgelare (se lo stuzzicadenti entra senza fare resistenze è pronto), era buonissimo.
Maria mi lunedì 22 dicembre 2003 - 9.54.52
Mousse di formaggi
300 g. di ricotta
80 g. di tonno
80 g. di gorgonzola
Inserire tutto nel boccale per 30 secondi, velocità progressivamente crescente da 6 a 8, spatolando.
Molto buona servita su crostini, come antipasto. Carlotta domenica 7 marzo 2004 - 22.28.36
MOUSSE DI PROSCIUTTO
200 gr. di prosciutto cotto, 40 gr. parmigiano, 150 gr. burro morbido, sale q.b.
Tritate il parmigiano: 30 sec. vel. da 3 a Turbo
Tritare il prosciutto cotto: 10 sec. a vel. 3 poi 10 sec. a vel.9
Unisci gli altri ingredienti a amalgama 1 minuto a vel.3 e 30 sec. a vel.7.
Versare il composto in uno stampo foderato con pellicola trasparente e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore prima di sfornarlo.
maria bg venerdì 19 dicembre 2003 - 19.04.14
MOUSSE DI CREMA LIMONE CON SALSA DI FRAGOLE
Ingredienti:
600 Gr, Di Panna Vegetale Zuccherata 150 Gr. Di Tuorli 120 Gr. Di Zucchero 110 Gr. Di Succo Di Limone 12 / 14 Gr.. Di Gelatina 300 Gr. Di Latte 1 Bustina Di Vanillina Esecuzione: Inserire La Farfalla , Montare La Panna A Vel. 7/8 E Mettere Da Parte In Una Capiente Ciotola Lasciare Inserita La Farfalla Ed Inserire Tuorli E Zucchero 2 Minuti Vel 3 Unire Il Succo Del Limone E Montare Ancora Per 2 Minuti Vel 3 Togliere La Farfalla Aggiungendo Il Latte , La Vanillina E La Gelatina : 6 Minuti 80° Vel 4 Lasciare Raffreddare Poi Unire Il Composto Alla Panna Montata Salsa : Ingredienti: 200 Gr, Di Fragole 100 Gr, Di Zucchero Succo Di Mezzo Limone 1 Foglio Di Gelatina Esecuzione:
Inserire Nel Boccale Tutti Gli Ingredienti: 4 Minuti 80°Vel 4 Servire La Musse In Coppette Con Salsa Di Fragole
MOUSSE DI ARANCIA (con latte condensato)
Ingr. 400 gr. succo di arancia; 1 dose di latte condensato Bimby; 5 fogli di colla di pesce.
Proc.: Diluire la gelatina in 1 mis. di acqua bollente.Inserire tutti gli ingredienti nel boccale 15 sec. vel. 6. Versare in una ciotola di vetro e lasciare raffreddare (per rapprendersi). Volendo servire con crema di vaniglia.
mousse di cotto "dietetica"
Dose per 6/8 persone
Ingr.:250 di prosciutto cotto, 250 di ricotta, 1/2 bicchiere di panna(io ho usato il latte intero),2 cucchiai di parmigiano grattuggiato, 2 cucchiai di pinoli, 1/2 misurino di Brandy, sale e pepe.
Tritare con qualche colpo di turbo i pinoli.
Tritare con lame in movimento a vel 4 il prosciutto per 10", poi 10" a vel 9. Unire gli altri ingrdienti e amalgamare 1' a vel 3 e 30" a vel 7 controllate che tutto sia ben frullato eventualmente continuate ancora un po' a vel 7. Versare in uno stampo foderato d'alluminio e mettere in frigor 3-4 ore prima di servire. Io l'ho surgelato e fatto sgelare (se lo stuzzicadenti entra senza fare resistenze è pronto), era buonissimo. Chiara lunedì 4 febbraio 2002 - 16.21.23 l'ho provata!
Ciao! Volevo dirti che oggi ad un pranzo 'importante' l'ho fatta (alla cieca) mi sono fidata e ho fatto bene: è piaciuta molto! Ho solo un dubbio: secondo me c'è un po' troppo brandy, mi confermi che tu ci metti mezzo misurino? Grazie della ricetta!
Mousse di prosciutto
Ingredienti: 400gr di prosciutto cotto magro, 2 cucchiai di panna, un cucchiaio di brandy, 100gr di caprini, 100gr di mascarpone, sale, pepe. Tagliare a pezzi 350gr di prosciutto, metterlo nel boccale con la panna, il brandy e un pizzico di pepe, 20 sec. vel. 6/7, aggiungere il mascarpone e i caprini, 15sec. vel. 3. Se preferite una mousse più cremosa, aggiungete anche 2 cucchiai di panna montata.
Suddividete la mousse di prosciutto in ciotoline, coprite con pellicola trasparente e mettete in frigo. Al momento di servire, distribuite in ogni ciotolina qualche dadino di prosciutto. Potete accompagnare con crostini di pane tostati. Per una presentazione più raffinata suddividete la mousse in 4 stampini foderati con pellicola, premete bene, poi sformate sui piattini.
MOUSSE DI TONNO
Dose per 8/10 persone:
Ingredienti:300 gr. di tonno sott'olio, succo di mezzo limone, 100 gr. di latte, 1/2 mis. di farina, 20 gr. di burro, 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaio di dado Bimby, 1/2 compressa di gelatina 150 gr. di acqua, sale q.b.
Preparazione: Inserire nel boccale l'acqua e la mezza compressa di gelatina 4 min. 100° vel. 4. Aggiungere l'aceto 3 sec. vel. 4. Travasare in una ciotola e lasciare intiepidire. Inserire nel boccale latte,burro, farina e dado 3 min. 90° vel. 4. Versare dal foro del coperchio con lame in movimento vel. 4 il tonno 1 min. vel. 4, quindi portare a vel. 9 per pochi secondi, spatolando. Aggiustare di sale e aggiungere la gelatina e il succo di limone 20 sec. vel. Turbo spatolando. Travasare il composto in uno stampo bagnato e lasciarlo in frigorifero per 12 ore prima di sformare e servire. Guarnire a piacere con rapanelli a fiore, olive ripiene o altro a piacere.
Muffin
Per smaltire alcune cose in scadenza che avevo in frigo, ho preparato dei muffin per la prima colazione con una quantità scarsa di colesterolo ,usando 2 yougurt, 100 g di olio di semi, 100 g di latte, 400 g di farina, 180 g di zucchero, 1 fialetta di aroma al limone, 2 1/2 cucchiaini da tè di lievito e 2 uova. Sbattere le uova per 30" vel.5 poi aggiungere i liquidi e frullare un altro po'; mettere dentro tutto il resto e ,spatolando, mescolare il tutto a vel.6 giusto il tempo necessario. Con un cucchiaio riempire le formine da muffin per 2/3 e cuocere a 200° per una ventina di minuti.Ho usato gli stampi al silicone ,che finalmente sono riuscita a reperire ,e ho fatto in un attimo non dovendoli imburrare. Nella mercoledì 9 gennaio 2002 - 22.47.28
Sottolineo il fatto che questa è una ricetta al risparmio di colesterolo e al recupero di avanzi; ho notato che i muffin così fatti dopo un paio di giorni diventano di consistenza pesante ma non secca e restano,per fortuna, digeribili. Insomma sono da riservare a colazioni in famiglia, altrimenti convien cambiare ricetta aumentando i grassi (io tra l'altro avevo usato yougurt magro). Grazie comunque ad Elena che c'ha tenuto a trascrivere nel ricettario questo mio esperimento. Un saluto
Muffins di Telenad
Muffins (o plum cake) morbidissimi
1 uovo intero, 200 g zucchero, 300 g farina, 100 g Yogurt, 250 g panna liquida (1 sacchetto) scorza di un limone, 1 bustina di lievito. Mettere zucchero e uovo nel boccale e montare a vel. 2 per 1 min. aggiungere lo yogurt e la scorza di limone, altro min. a vel. 2. Mettere farina e lievito poi impostare a vel. 2/3 aggiungendo a filo la panna aumentare a vel. 5-6 e amalgamare finchè non sarà tutto omogeneo per ca. 1-2 min. Mettere nello stampo da muffins (da 12) oppure dove volete (viene bene con qualsiasi forma) e cuocere ca. 30-35 min. a 160° (forno ventilato elettrico pre-riscaldato a 130°) oppure 180° tradizionale
Cristina venerdì 7 novembre 2003 - 13.00.24
Muffin prugne e cioccolato
Care amiche, per chi ama qualche sfizio ogni tanto, ecco una mia variante dei famosi muffins. Spero vi piacciano.
Ingredienti: 200 gr di farina Manitoba o 00, 30 gr di cacao amaro, 100 gr di zucchero, 100 gr di burro ben ammorbidito, 1 uovo, 170 gr di latte, 1 bustina di lievito per dolci, 1 bustina di vanillina, 150 gr di prugne secche spezzettate, qualche goccia di cioccolato. Procedimento: Inserire nel boccale l’uovo e lo zucchero, 15 sec vel 4. Aggiungere il burro ben ammorbidito, 20 sec vel 4 per gonfiare bene il composto. Aggiungere il latte e la vanillina, 15 sec da vel 0 a 5. Infine, aggiungere farina, lievito e cacao al composto, far fare una girata a vel 1 per amalgamare pian piano, poi aumentare la vel fino a 5. Far amalgamare 25 sec vel 5.
Imburrare gli stampi da muffin ( a me ne vengono 9), aggiungere al composto le prugne e qualche goccia di cioccolato mescolando con la spatola. Versare il composto nei pirottini per circa 2/3, livellarli e cuocere in forno a 190° per 25 minuti.
Questa ricetta è tratta dal blog Ricette Bimby.Ingredienti:
pasta frolla
per il ripieno:
crema pasticcera
200 gr. ricotta
50 gr. di cioccolato fondente
Io ho fatto tutto ad occhio.
Con la consueta attenzione che dedico ai prodotti naturali e sani
![12[3].gif](http://www.giboncook.com/forum/style_emoticons/default/12%5B3%5D.gif)

Per iniziare trito il cioccolato fondente e lo metto da parte (mooolto più dei 50 gr. previsti).
Nel bimby o con le fruste: due minuti per la crema pasticcera (l’ho fatta con acqua invece che con il latte):
Ci aggiungo la ricotta:


Preparo uno stampo per crostate da 26 cm.
Foderandolo con la pasta frolla ci verso il composto a cui ho aggiunto le scaglie di cioccolato e le consuete striscioline:

La ricetta prevede una cottura di 30 min. a 200° ma se mi fossi regolata così mi sarei ritrovata con un masso di Stonehenge…
![38[1].gif](http://www.giboncook.com/forum/style_emoticons/default/38%5B1%5D.gif)
Quindi appena la frolla s’è colorita ho spento il forno e ho lasciato la porta? Lo sportello? Il portellone? Insomma…ho lasciato socchiuso per una decina di minuti:

Ho lasciato raffreddare per benissimo notando che il composto era troppo liquido mentre nella foto della ricetta è piuttosto solido.
Beh…la prova assaggio ha demolito tutti i dubbi: spesso i dolci con la ricotta si fermano a metà trachea e sono stufevoli invece questa scioglievolezza lo rende delicatissimo.
![48[1].gif](http://www.giboncook.com/forum/style_emoticons/default/48%5B1%5D.gif)
Ne ho assaggiato solo un mini-cucchiaino ma l’ho trovato molto molto buono; pareri identici per chi ne ha mangiato di più!
![04[1].gif](http://www.giboncook.com/forum/style_emoticons/default/04%5B1%5D.gif)

Bon Ap!
Questa torta è buonissima ed è una delle tante meraviglie di Ziodà.. l'ho copiata dal suo blog(dolce) e devo dire che è la più semplice..a lui i miei complimenti..
Ingredienti
200 g burro
200 g farina (io ne ho messo 250)
200 g zucchero
170 cc caffè (lui usa caffè solubile in 170 cc d'acqua)
3 uova
1 bustina lievito per dolci
prima di tutto sbattere bene le uova con lo zucchero

unire il caffè intiepidito, e il burro fuso raffreddato, di seguito la farina e il lievito, risulterà un impasto abbastanza morbido

imburrare ed infarinare una teglia.. io l'ho usata da 28 di diametro. mettere l'impasto ed infornare a 180° per 45 minuti

mentre cuoceva la torta ho grattato 50 g di cioccolato fondente che ho aggiunto sopra 5 minuti prima del termine cottura

la torta

coperta con zucchero a velo

la fetta, sofficissima,una delizia... grazie Zio

Комментариев нет:
Отправить комментарий