Torta di compleanno al caffè e mascarpone
Pan di Spagna
5 uova
250 di zucchero
250 gr farina "Magiche Lo Conte"
5 uova
250 di zucchero
250 gr farina "Magiche Lo Conte"
per il ripieno
500 gr. mascarpone
200 ml di panna
2 tazzine di caffè
100 gr. zucchero al velo
100 gr. cioccolasto fondente
200 ml di panna
2 tazzine di caffè
100 gr. zucchero al velo
100 gr. cioccolasto fondente
Per la bagna
200/250 ml di acqua + 3 cucchiai di caffè solubile
Per la decorazione
Per la decorazione
savoiardi
250 ml di panna
250 ml di panna
Montate le uova con lo zucchero fino a farle raddoppiare di volume e dopo aggiungete delicatamente la farina.
Sistemate dentro una teglia e cuocete in forno a 180° per 30 minuti.
Sistemate dentro una teglia e cuocete in forno a 180° per 30 minuti.
Amalgamate il mascarpone con lo zucchero al velo, aggiungete la panna e successivamente il caffè Tagliate in due il PdS e sistemate la prima metà nel cerchio, bagnate con il caffè, aggiungete il mascarpone e sopra il cioccolato a pezzetti
Coprite con il rimanente PdS, bagnate con il caffè e coprite la superficie con la panna.
Sformate, sistemate attorno i savoiardi e decorate con la panna
Sformate, sistemate attorno i savoiardi e decorate con la panna
Torta LAZIO
Finalmente ce l'ho fatta questa torta mi era stata richiesta da mio figlio mooooooooooolto tempo fa.Lui è un accanito tifoso della Lazio...strano (perchè in Calabria sono veramente pochi i tifosi della Lazio) ma vero!!
Pan di Spagna
per la crema
500 gr. mascarpone
70 gr. zucchero a velo
barattolo piccolo di nutella
300 ml di panna da montare
Fondente di zucchero
lavorare il mascarpone con lo zucchero
unire poi la nutella e la panna montata


Sistemate il PdS nel rettangolo bagnatelo con lo sciroppo e poi sitemate la crema.
Io ho fatto due strati ed ho finito con la copertura in panna

Poi ho iniziato a lavorare la pasta di zucchero per creare lo scudetto...
devo ringraziare Il nostro amico Sfborgese per i suoi preziosi consigli


che ho posizionato al centro della torta...guardate un pò



Per il pan di Spagna alle mandorle
5 uova
150 gr. zucchero
120 gr. farina
60 gr. mandorle
1 cucchiaio di fecola di patate
1 bustina di lievito per dolci
Crema di ricotta
500 gr. ricotta
100 gr. zucchero a velo
gocce di cioccolato
per la mousse al cioccolato
200 gr. cioccolato fondente
125 gr. panna montata
mezza porzione di findente di zucchero
Montare per bene le uova con lo zucchero fino a quando il composto risulterà spumoso

successivamente aggiungere delicatamente le due farine, il cucchiaio di fecola ed il lievito
Imburrare ed infarinare uno stampo per zuccotto e versare il composto.
Cuocere a 18o° per circa 3o/35 minuti

Per la crema di ricotta
lavorare la ricotta insieme allo zucchero ed aggiungere le gocce di cioccolato

per la mousse
fondere a bagnomaria il cioccolato ed unirlo alla panna montata

Riprendere lo stampo per lo zuccotto e foderarlo di pellicola
tagliare a fette il pan di spagna ed iniziare a farcire;
Bagnare a piacimento
Iniziare con una fetta di pdS, bagnare con lo sciroppo e la crema di ricotta


altro PdS, bagnare e coprire con la mousse di cioccolato

altro PdS. bagnare e crema di ricotta

sistemare in frigo
Fondere il cioccolato fondente e disporlo su un foglio di pellicola per alimenti in modo circolare

far rapprendere e dopo adagiare sullo zuccotto


decorare con il fondente di zucchero


rancini veloci
300 g di riso
1 bustina di zafferano
150 gr. mozzarella o scamorza fresca
1 + 1 uovo
50 g di burro
5 cucchiai di parmigiano grattugiato
farina, pangrattato q.b.
olio per friggere
Sale
1 bustina di zafferano
150 gr. mozzarella o scamorza fresca
1 + 1 uovo
50 g di burro
5 cucchiai di parmigiano grattugiato
farina, pangrattato q.b.
olio per friggere
Sale
Mettete sul fuoco una capace pentola con l'acqua per la cottura del riso e, non appena prenderà il bollore salatela. Versatevi il riso e fatelo cuocere al dente; quindi scolatelo bene, versatelo in una ciotola, conditelo con il burro, lo zafferano, le uova sbattute e il parmigiano grattugiato e mescolatelo.
Tagliate la scamorza o mozzarella a dadini. Sbattete l'uovo rimasto dentro una ciotolina.
Prendete delle piccole quantità di riso, invacate leggermente e al centro mettete qualche dadino di scamorza, volendo anche dei piselli o prosciutto cotto.
Passate gli arancini prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
Prendete delle piccole quantità di riso, invacate leggermente e al centro mettete qualche dadino di scamorza, volendo anche dei piselli o prosciutto cotto.
Passate gli arancini prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.