

P.s. Permettete una piccola dedica? Questa crostata e’ tutta per la mia amica Angela :*
Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
Ingredienti per la pasta frolla
300 gr di farina 00
100 gr di zucchero
100 gr di burro
2 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
Ingredienti per la crema di ricotta
500 gr di ricotta
100 gr di zucchero
1 uovo
3 cucchiai di contreau
100 gr di gocce di cioccolato
Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 40 min
Tempo totale: 1 ora 20 min
Procedimento per preparare la crostata con ricotta e gocce di cioccolato
Preparate la pasta frolla disponendo in una ciotola la farina con al centro lo zucchero, le uova, il burro a tocchetti, il lievito e la vanillina.

Lavorate velocemente la frolla fino a formare una palla con l’impasto.Fate riposare la pasta frolla in frigo ricoperta da una pellicola per mezz’ora

Nel frattempo preparate la crema che vi servirà per il ripieno della torta.
In una ciotola lavorate a crema la ricotta insieme allo zucchero,aggiungere ora l’uovo e il contreau

Lavorate fino ad ottenere una crema liscia quindi aggiungete le gocce di cioccolato


Stendete la pasta frolla su una spianatoia infarinata tenendone un po da parte per la guarnizione.

Imburrare uno stampo a cerniera e foderare con lo strato di frolla quindi versare la crema alla ricotta e cioccolato.

Livellate la crema con una spatola e appiattite i bordi di pasta frolla.

Con una rotella dentata, ritagliate le strisce di pasta e disponetele a intervalli regolari sulla superficie della crostata.

Infornate la crostata di ricotta e gocce di cioccolato a 180 gradi e cuicere per 40 minuti.Lasciar intiepidire prima di disporre su un piatto da portata e servire.



Lavorate velocemente la frolla fino a formare una palla con l’impasto.Fate riposare la pasta frolla in frigo ricoperta da una pellicola per mezz’ora

Nel frattempo preparate la crema che vi servirà per il ripieno della torta.
In una ciotola lavorate a crema la ricotta insieme allo zucchero,aggiungere ora l’uovo e il contreau

Lavorate fino ad ottenere una crema liscia quindi aggiungete le gocce di cioccolato


Stendete la pasta frolla su una spianatoia infarinata tenendone un po da parte per la guarnizione.

Imburrare uno stampo a cerniera e foderare con lo strato di frolla quindi versare la crema alla ricotta e cioccolato.

Livellate la crema con una spatola e appiattite i bordi di pasta frolla.

Con una rotella dentata, ritagliate le strisce di pasta e disponetele a intervalli regolari sulla superficie della crostata.

Infornate la crostata di ricotta e gocce di cioccolato a 180 gradi e cuicere per 40 minuti.Lasciar intiepidire prima di disporre su un piatto da portata e servire.


Cheesecake ricotta e pere
Ricetta Cheesecake ricotta e pere 2011-12-07 | Categoria: Cheesecake, Ricette vegetariane | Qualche settimana fa ho preparato il cheesecake ricotta e pera, che altro non è che una versione semplificata della torta ricotta e pere.
Infatti la cosa più complicata della torta ricotta e pere è il biscotto. Avendo pochissimo tempo a disposizione, ho optato per una base di biscotti e burro come nei cheesecake.
Quanto prima farò anche la torta ricotta e pere originale.

Infatti la cosa più complicata della torta ricotta e pere è il biscotto. Avendo pochissimo tempo a disposizione, ho optato per una base di biscotti e burro come nei cheesecake.

Quanto prima farò anche la torta ricotta e pere originale.

Ingredienti: (per 10 persone)
-per la base:
- 300g di biscotti al cioccolato
- 150g di burro
-per la copertura:
- 250g di ricotta di cestino
- 250g di panna da montare
- 500g di pere
- 120g di zucchero (più un paio di cucchiai per cuocere le pere)
Fate sciogliere il burro.

Tritate finemente i biscotti ad aggiungete il burro.

Mescolate e foderate una teglia circolare del diametro di 26cm, magari dopoa verla rivestita cn carta da forno per facilitare il taglio delle fette.


Tagliate le pere a cubetti e cuocetele in acqua e zucchero finchè non saranno morbide.

Scolatele e lasciatele raffreddare.
Lavorate ricotta e zucchero.

Aggiungete le pere.

Incorporate la panna montata, delicatamente.

Versate nello stampo a cerniera.

mettete il cheesecake ricotta e pere in frigo per almeno tre ore prima di servire.
Volento dopotete decorarlo con delle pere a fettine cotte in acqua e zucchero.

Ecco una fetta di cheesecake ricotta e pere.


Crostata di ricotta e pere
Ricetta Crostata di ricotta e pere 2007-07-21 | Categoria: Crostate |Questa crostata di ricotta e pere ènata per necessità: i miei sono finalmente partiti e mi hanno lasciata a casa con qualcosa tipo 15 chili di frutta! Che, per carità, adoro, ma davvero non so come finire! Quindi ci farò dei dolci che poi devolverò in beneficenza tra gli amici.

La prima ricetta è stata questa crostata di ricotta e pere, davvero delicata e pasticolare.

Potete decidere di decorare la crostata di ricotta e pere con le classiche strisce da crostata oppure facendo dei biscotti.

Ingredienti: (per 8 persone)
-per la pasta frolla:
- 125g zucchero
- 350g farina
- 125g burro morbido
- 2 uova intere
- 1 tuorlo
- un pizzico di sale
- buccia grattugiata di un limone
-per la copertura:
- 250g di ricotta
- 2 pere
- 100g di zucchero
- 1 uovo
- 25g di burro
- cannella
Prepariamo la pasta frolla per la crostata di ricotta e pere: disporre la farina a fontana. Mettere al centro le uova, lo zucchero, il burro, un pizzico di sale, la buccia grattugiata del limone.
Impastare gli ingredienti al centro e incorporare a poco a poco la farina. Lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo. Fare una palla e lasciare riposare in frigo per mezz’ora.
Sbucciare le pere e tagliarle a cubetti.
Nel wok sciogliere il burro con due cucchiai di zucchero (presi dai 100g totali).
Aggiungere le pere e la cannella.
Lasciare cuocere tre minuti (rigirando con un cucchiaio di legno). Passato tale tempo, fare sgocciolare le pere in un colino (con una tazza sotto, in modo da conservare la salsina).
Foderare una tortiera del diametro di 28cm (imburrata de infarinata) con la pasta frolla.
In una terrina lavorare la ricotta con lo zucchero e l’uovo. Aggiungere le pere ed un cucchiaio del burro nel quale le avete cotte.
Mescolare e versare sulla pasta frolla.
Fare delle striscioline di pasta frolla e disporle sulla crostata di ricotta e pere.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Questo è l’altro modo di decorare la crostata diricotta e pere: fate dei biscottini a forma di pera (avevo lo stampino

La crostata di ricotta e pere va fatta raffreddare e si conserva in frigo.


Oggi dedico questa torta al mio amore, non solo perché aspetta di provarla, ma anche perché a lui non ho mai dedicato nessuna ricetta. E’ grazie a lui se ho aperto questo blog….Volevo un pò sdebitarmi…e poi anche perché mi devo fare perdonare.. oggi l ho fatto arrabbiare un pò
:) Quale modo migliore di fare una ricetta e dedicarla???


Ingredienti Torta ricotta e pere :
Per i dischi di biscotto:
- 50 gr di farina
- 90 gr di nocciole tostate e tritate
- 60 gr di zucchero
- 100 gr di burro morbido
- 3 uova
Per la farcia di ricotta :
- 400 gr di ricotta
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di panna da montare
- vaniglia
Per la farcia delle pere:
- 2 pere kaiser
- 10 gr di distillato alle pere (oppure succo delle pere sciroppate)
- 30 gr di zucchero
- 1 limone
- olio extra vergine di oliva
Per decorare :
- 2 pere kaiser
Preparazione Torta ricotta e pere :
Cominciate a preparare il biscotto. In una scodella mettete le uova e lo zucchero. Mescolate e poi versate il burro fuso, le nocciole tritate finemente e la farina. Amalgamate fin quando non otterrete un composto omogeneo. Dividete l’impasto a metà e trasferiteli in 2 stampi da 22 cm di diametro, e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Fate raffreddare.

Nel frattempo preparate il ripieno: Mantecate la ricotta con lo zucchero in una scodella e aggiungiamo la panna montata ben soda. Mescoliamo per bene.

Adesso passiamo alle farcia per le pere. Sbucciatele e tagliatele a cubetti. Versatele con in una padella con il distillato alle per, lo zucchero e il succo di un mezzo limone. Cuocetele a fuoco medio per 2 minuti.

Dopo versatela nel composto della ricotta.Mescolate bene.

Adesso potrete assemblare la vostra torta.
Prendete il primo disco e versate tutta la farci di ricotta. Posateci sopra l’altro disco di biscotto. Mettete la torta in frigo per almeno 2 ore.

Toglietela dal frigo e sfilate l’anello d’acciaio e cospargetela di zucchero a velo. Se volete potete adagiarvi sopra una pera tagliata a spicchi.
Комментариев нет:
Отправить комментарий