Ingredienti per la pasta: per 12 persone:
|
|

![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | Preparazione: -Fate scongelare la pasta frolla a temperatura ambiente. -Versate in una casseruola il grano cotto, il latte, il burro e la scorza grattugiata di 1 limone; lasciate cuocere per 10 minuti mescolando spesso finchè diventi crema. -Frullate a parte la ricotta, lo zucchero, 5 uova intere più 2 tuorli, una bustina di vaniglia, un cucchiaio di acqua di fiori d'arancio, e un pizzico di cannella (facoltativo) -Lavorare il tutto fino a rendere l'impasto molto sottile. Aggiungere una grattata di buccia di un limone e i canditi tagliati a dadi. Amalgamare il tutto con il grano. -Prendete la pasta frolla scongelata, o quella fatta da voi e distendete l'impasto allo spessore di circa 1/2 cm con il mattarello e rivestite la teglia (c.a. 30 cm. di diametro) precedentemente imburrata, ritagliate la parte eccedente, ristendetela e ricavatene delle strisce. -Versate il composto di ricotta nella teglia, livellatelo, ripiegate verso l'interno i bordi della pasta e decorate con strisce formando una grata che pennellerete con un tuorlo sbattuto. -Infornate a 180 gradi per un'ora e mezzo finch'è la pastiera non avrà preso un colore ambrato; lasciate raffreddare e, prima di servire, spolverizzate con zucchero a velo. P.S. Una volta cucinata la pastiera, può essere conservata in frigo anche per 4-5 giorni. ![]() BUON LAVORO E BUONA PASQUA! ![]() |
Biscotti con confettura e nutella220 gr. burro140 gr. zucchero a velo 1 fialetta di essenza di mandorle 1 uovo intero 360 gr. farina 60 gr. di farina di mais 120 gr. di mandorle nutella, marmellata Preparate la frolla impastando bene, ma velocemente il burro morbido con lo zucchero, l'essenza di mandorle, le mandorle e l'uovo. Incorporate le due farine e poi fate riposare in frigo per 30 minuti. Stendete l'impasto allo spessore di 5 mm tagliate con il tagliabiscotti e, a metà biscotti, incidete il centro con uno stampino più piccolo. Cuocete i biscotti a 180° per 12/15 minuti, estraeteli dal forno e, quando sono freddi, accoppiateli con un pò di nutella ed altri con la marmellata scaldata leggermente. 500 gr. farina 00 Sbattere per bene il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice. Continuando a lavorare con lo sbattitore, aggiungere l'uovo, il latte, la buccia del limone e il sale. Infine unire le farine e la fecola setacciate al lievito fino ad ottenere un composto omogeneo.150 gr. burro morbido 40 gr. farina di riso 220 gr. zucchero 160/170 gr di latte 1 uovo 1 cucchiaio di fecola di patate una bustina di lievito per dolci un pizzico di sale la buccia di un limone grattugiata Stendere l'impasto in una sfoglia di circa 7 mm e ritagliare i biscotti con uno stampino. 11/09/2009Crostata alla crema di cioccolatoLa ricetta di questa crostata l'ho presa dalla mitica Pinella...buonissima! Per la frolla: 250 gr di burro 200 gr di zucchero al velo 500 gr di farina 4 tuorli due cucchiaini di lievito per dolci la scorza grattugiata d’arancia (io limone) oppure mezza bacca di vaniglia un pizzico di sale Per la crema al cioccolato : 1 litro di latte 1 bicchierino di rum 200 gr di zucchero 200 gr di cioccolato fondente al 70% 100 gr di farina 60 gr di burro Sistemate nella ciotola dell'impastatrice il burro e lo zucchero. Azionate la macchina e poi unite i tuorli, la scorza dell'arancia (limone) ed infine la farina setacciata al lievito ed il pizzico i sale. Impastate velocemente, raccogliete l'impasto e fatelo riposare per mezz'ora in frigorifero. Stendete l'impasto su un foglio di carta forno, sistemate dentro una teglia e ritagliate la pasta in eccesso, che utilizzerete per formare le strisce. Coprite con un foglio di carta forno e depositate sul fondo dei fagioli. Cuocete a 180° per circa 10 minuti. Per la crema: Riunite in una casseruola la farina, lo zucchero, il cioccolato grattugiato e unite poco per volta il latte caldo. Cuocete la crema avendo cura di mescolare continuamente fino ad addensarsi. Toglietela dal fuoco ed aggiungete il rum, il burro ed amalgamate. Lasciate raffreddare mescolando ogni tanto. Togliete la carta forno dalla base della frolla e versate la crema. Rimettete la crostata in forno per circa 5 minuti. Togliete, formate delle strisce e sistemate sulla crostata. Passate in forno caldo a 175°C per altri 40 minuti. |
Комментариев нет:
Отправить комментарий